Ti ricordiamo che le fatture devono essere pagate entro la data di scadenza che corrisponde a 30 giorni a partire dalla data di emissione.
Per verificare la modalità di pagamento associata al tuo abbonamento vai in Area Clienti .
L'abbonamento può essere pagato con le seguenti modalità:
Coordinate per effettuare il pagamento:
Bollettino Postale
Conto Corrente Postale n. 52150000
intestato a: Telecom Italia S.p.A., P. degli Affari, 2 - 20123 Milano (Mi).
Bonifico Bancario
CODICE IBAN: IT68 M030 6901 1420 6617 2210 464
Conto Corrente Bancario n. 66172210464 della IntesaBci - Agenzia Torino Francia
ABI 03069 - CAB 01142 IBAN IT68 CIN M
Corso Francia, 161/H - 10139 Torino (TO)
intestato a: Telecom Italia S.p.A., P. degli Affari, 2 - 20123 Milano (Mi)
-BIC: BCITITMM
N.B. Ti ricordiamo di inserire sempre nella causale del pagamento l´anno ed il numero della fattura di riferimento.
Puoi verificare e modificare la modalità di pagamento da Te prescelta in Area Clienti .
Il pagamento della fattura deve avvenire entro la scadenza, ovvero 30 gg dalla data di emissione.
Se hai effettuato il pagamento in ritardo, ti consigliamo di darcene tempestiva comunicazione poichè il ritardato o mancato pagamento delle fatture genera delle azioni di sollecito e di recupero del credito nonchè la sospensione e chiusura definitiva del servizio.
Per comunicarci il pagamento della fattura contattaci avendo cura di avere con te i dati richiesti.
Pagamento tramite Conto Corrente Postale
Pagamento tramite Bonifico Bancario
Puoi effettuare il cambio della modalità di pagamento scelta dalla sezione Informazioni amministrative dell' Area Clienti .
Inserisci l'indirizzo e-mail e la password associati all´abbonamento per il quale intendi modificare la forma di pagamento, accedi all'area Informazioni amministrative e premi il bottone Modifica forma di pagamento .
L´importo pagato per errore viene abbinato ad eventuali fatture non saldate o rimborsato tramite l´invio di un assegno non trasferibile.
Contattaci per segnalarci il doppio pagamento della fattura, avendo cura di comunicare gli estremi del pagamento come indicato.
Se hai effettuato un pagamento per un importo superiore a quello indicato in fattura, l´eccedenza viene abbinata ad eventuali fatture non saldate o viene rimborsata tramite l´invio di un assegno non trasferibile.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci e comunicarci gli estremi di pagamento come indicato.
Se hai ricevuto una nota di credito per una fattura già pagata, riceverai il rimborso tramite l´invio di un assegno non trasferibile.
Ti informiamo comunque che ci sono dei tempi tecnici di erogazione del rimborso.
In alcuni casi, l´importo della nota di credito non viene rimborsato ma abbinato ad un´eventuale fattura non pagata.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a contattarci.
Se ti sei accorto di aver effettuato il pagamento su un numero di conto corrente (Postale o Bancario) non appartenente a Telecom Italia S.p.A., ti consigliamo di rivolgerti all´ufficio Postale o alla Banca ove hai effettuato il pagamento per individuare il beneficiario del tuo versamento e recuperare l´importo.
E' necessario comunque procedere al pagamento della fattura secondo le modalità previste.
Ti consigliamo di verificare in Area Clienti la tua posizione amministrativa rispetto alla fattura sollecitata.
Dopo aver inserito la tua e-mail e password, nella sezione Informazioni amministrative puoi visualizzare lo stato amministrativo del tuo abbonamento e le eventuali fatture per le quali non ci risulta pervenuto il pagamento.
Se hai pagato entro la data di scadenza della fattura o entro i tempi che ti sono stati comunicati nei solleciti ricevuti, comunicaci subito gli estremi di pagamento , richiedendo contestualmente la riattivazione del servizio.
Se hai effettuto il pagamento oltre i 20 gg dall´invio della lettera di risoluzione contrattuale il contratto non può più essere riattivato.
Il pagamento delle fatture deve avvenire entro la data di scadenza delle stesse, se hai pagato in ritardo ti consigliamo di comunicarcelo immediatamente.
Puoi verificare la tua posizione amministrativa in Area Clienti la alla voce Informazioni amministrative .
Se effettivamente risultano fatture non saldate provvedi al pagamento e comunicaci tempestivamente gli estremi del pagamento effettuato.
Il mancato pagamento delle fatture determina l´invio di solleciti tramite e-mail o una comunicazione scritta.
La procedura prevede che vengano effettuate azioni di sospensione e chiusura del servizio e azioni di recupero del credito tramite società esterne.
Se hai ricevuto un sollecito o sei stato contattato da parte di una società di recupero crediti è possibile che si sia verificata una delle seguento casistiche:
E' probabile che i dati angrafici presenti sui nostri sistemi non siano corretti.
Ti consigliamo di verificare in Area Clienti la correttezza dei dati anagrafici nella sezione Informazioni anagrafiche. Se riscontri degli errori, puoi modificare i dati non fiscali premendo il pulsante Modifca.
Se non sono presenti errori sulle informazioni anagrafiche, verifica la tua posizione amministrativa.
Alla voce Informazioni amministrative puoi visualizzare lo stato amministrativo e le eventuali fatture per le quali non ci risulta pervenuto il pagamento. A questo punto potrai richiedere il duplicato della fattura .
Allo scopo di evitare ulteriori azioni di gestione del credito (sospensione del contratto) ti consigliamo di pagare la fattura secondo le modalità di pagamento previste e di comunicarci gli estremi del pagamento.
Puoi verificare la tua posizione amministrativa entrando in Area Clienti dove puoi controllare la situazione dei tuoi pagamenti alla voce Informazioni amministrative .
Se effettivamente risultano fatture non saldate, provvedi al pagamento e comunicaci tempestivamente gli estremi del pagamento effettuato.