Guida ai servizi telefonici
Seleziona di seguito il Servizio di fonia e segui le indicazioni per l'attivazione o la disattivazione.
La Segreteria Telefonica Memotel è un servizio che puoi attivare sulla tua linea di casa senza alcun apparecchio aggiuntivo oltre al telefono.
Se non sei in casa o non puoi rispondere al telefono o sei occupato in altra conversazione oppure non sei raggiungibile perché il tuo modem è spento, chi ti chiama può lasciarti un messaggio sulla segreteria.
La segreteria registra il numero, se non riservato, la data e l’ora dei messaggi e delle chiamate ricevute. Si possono memorizzare fino a 15 messaggi della durata di 90 secondi ciascuno e ogni messaggio può rimanere memorizzato per 15 giorni.
Puoi ascoltare i tuoi messaggi in ogni momento direttamente dal tuo telefono di casa oppure da un altro telefono, anche cellulare, quando sei fuori casa inserendo il PIN.
La Segreteria Telefonica può essere attivata su linea telefonica tradizionale (RTG), Fibra (FTTCab, FTTH), ISDN e su numeri aggiuntivi VoIP; è un servizio centralizzato e funziona anche in assenza di corrente elettrica (nel caso di fonia tradizionale o ISDN).
Attivazione
Puoi attivare la Segreteria Telefonica:
- Direttamente online selezionando il tasto 'ATTIVA'
- Chiamando gratuitamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187
Utilizzo e interrogazione
Il codice PIN di sicurezza è inizialmente impostato al valore '1234', ti consigliamo di personalizzarlo.
Dopo l'attivazione del servizio, per accedere e consultare la segreteria:
- dalla linea telefonica di casa:
-
digita sulla tastiera del telefono il codice * # 64 #
-
una voce guida ti descriverà le caratteristiche principali del servizio e ti aiuterà nella personalizzazione della tua casella
-
- da un'altra linea di rete fissa o mobile:
- chiama il tuo numero di telefono fisso: dopo alcuni squilli interverrà il messaggio di benvenuto della segreteria
- durante l’Annuncio di Benvenuto premere il tasto #
- comporre il PIN
Il servizio Avviso di Chiamata ti permette di sapere, attraverso un breve segnale acustico, se qualcuno ti sta chiamando mentre sei occupato in una conversazione.
Dopo il messaggio di avviso riprodotto, potrai decidere di rispondere alla nuova chiamata , concludendo l'attuale conversazione oppure mantenendola in attesa per riprenderla successivamente.
Attivazione
Puoi attivare il servizio di Avviso di Chiamata:
- Direttamente online selezionando il tasto 'ATTIVA'
- Chiamando gratuitamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187
Dopo l’attivazione del servizio:
- Per disabilitare temporaneamente il servizio: digita # 43 #
- Per abilitare nuovamente il servizio: digita * 43 #
Utilizzo e interrogazione
- per rispondere alla 2° chiamata o per tornare alla prima : digita R e poi 2
- per concludere la conversazione in corso e continuare con l'altra : digita R e poi 1
- per interrogare il servizio se è attivo/disattivo: digita * # 43 #
Per informazioni commerciali e dettagli clicca qui .
Con il servizio Trasferimento di chiamata puoi trasferire le telefonate in arrivo al tuo numero di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile quando non puoi rispondere o sei impegnato in un'altra conversazione. Il telefono di casa sarà comunque sempre abilitato alle telefonate in uscita.
Attivazione
Puoi attivare il servizio di Trasferimento di Chiamata:
- Direttamente online selezionando il tasto 'ATTIVA'
- Chiamando gratuitamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187
Utilizzo e interrogazione
Dopo aver attivato il Trasferimento di Chiamata, il servizio funziona su telefono a tasti ed è disponibile su linee telefoniche singole tradizionali (RTG), linee VoIP (Alice Voce) e linee FIBRA (FTTCAB e FTTH) secondo diverse modalità.
Su linea RTG
Il servizio di trasferimento di chiamata è configurato in modalità incondizionata e cioè sia su linea "occupata" che "libera ma non risponde".
- Per programmare il servizio: digita * 2 1 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 1 #
Su linea FIBRA
Puoi impostare il servizio di trasferimento di chiamata su uno o più dei seguenti casi:
- Trasferimento di chiamata incondizionato: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile incondizionatamente , cioè sia se la linea telefonica risulta occupata, libera “non risponde”, non raggiungibile con modem spento.
- Per programmare il servizio: digita * 2 1 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 1 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 1 #
- Trasferimento di chiamate su occupato: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il telefono risulta occupato.
- Per programmare il servizio: digita * 2 2 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 2 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 2 #
- Trasferimento di chiamata su “libero ma non risponde”: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il telefono risulta libero ma “non risponde”.
- Per programmare il servizio: digita * 2 3 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 3 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 3 #
- Trasferimento di chiamata su non raggiungibile (modem spento): permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il modem è spento e quindi la linea risulta non raggiungibile .
- Per programmare il servizio: digita * 2 4 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 4 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 4 #
Per informazioni commerciali e ulteriori dettagli clicca qui .
Nella pagina sono riportati i servizi disponibili per la disabilitazione delle chiamate verso determinate numerazioni.
Ti informiamo che le diverse configurazioni di disabilitazione/abilitazione della linea sono tra loro alternative , quindi se richiederai un determinato servizio (es: Accesso Selettivo ) sarà automaticamente cessato l’eventuale altro già configurato sulla tua linea (es Autodisabilitazione con codice personale).
Scegli di seguito il servizio per sapere come attivarlo (o disattivarlo) e se è già presente sulla tua linea (interrogazione).
- Disabilitazione Permanente Standard
- Accesso Selettivo di Chiamata
- Autodisabilitazione con Codice Personale
Disabilitazione Permanente Standard
Si tratta di una modalità di controllo impostata in automatico sulla linea telefonica tramite una prestazione di disabilitazione permanente delle chiamate in uscita dalla propria linea telefonica fissa verso una serie di numeri utilizzati per i cosiddetti servizi a sovrapprezzo o verso direttrici considerate a rischio.
Le numerazioni disabilitate sono:
- numerazioni con codice 899
- numerazioni con codice 894 e 895 ad esclusione di quelli composti da sei cifre
- numerazioni internazionali e satellitari con prezzo superiore ai 35 centesimi di euro di scatto alla risposta (IVA inclusa) e/o 3 centesimi di euro al secondo (IVA inclusa).
Questa modalità di controllo è permanente e, a meno di una esplicita richiesta, è impostata in automatico sulle nuove linee telefoniche e su tutte quelle su cui non risultano già attivi altri servizi di blocco.
Attivazione
Per attivare la Disabilitazione Permanente Standard, nel caso la tua linea telefonica fosse stata abilitata a tutte le chiamate o tu voglia sostituire un altro servizio di blocco (Accesso Selettivo di Chiamata o Autodisabilitazione con Codice Personale) precedentemente attivato, invia una richiesta via fax al numero verde 800.000.187 oppure al seguente indirizzo: Telecom Italia casella postale n. 211 - 14100 Asti.
Disattivazione
Se intendi riabilitare la tua linea a tutte le chiamate uscenti (Riabilitazione Permanente Gratuita), anche quelle verso le direttrici in genere disabilitate in modalità permanente, invia una richiesta via fax al numero verde 800.000.187 oppure al seguente indirizzo: Telecom Italia casella postale n. 211 - 14100 Asti.
In questo caso verrà automaticamente cessato anche un eventuale altro configurazione già presente sulla linea.
Per informazioni commerciali clicca qui
Accesso Selettivo di Chiamata
Il servizio Accesso Selettivo consente di bloccare o riabilitare temporaneamente e in modalità selettiva tramite Codice Personale (PIN), le chiamate verso ciascuna delle numerazioni a sovrapprezzo con codice 709, 892, 894, 895, 899, 893, decade 4 a sovrapprezzo.
Al servizio Accesso Selettivo viene associata anche la disabilitazione permanente delle chiamate verso i prefissi internazionali e satellitari il cui prezzo è superiore ai 35 cent alla risposta (IVA esclusa) e/o 3 cent al secondo (IVA esclusa). Se non sei interessato puoi richiedere direttamente al Servizio Clienti di linea fissa 187 la cessazione di tale prestazione integrativa.
Attivazione
Per attivare il servizio di Accesso Selettivo di chiamata:
- Inserisci su questo sito username e password scelte al momento della registrazione, entra in MyTIM Fisso-> La tua linea e compila il modulo di richiesta.
Se non sei registrato, registrati ora ricordando di tenere a portata di mano il tuo Conto TIM, perché in fase di registrazione ti sarà chiesto di inserire, oltre al codice fiscale e al numero di telefono, anche il numero di un tuo Conto TIM di recente emissione. - Chiama gratuitamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187, scegliere l'opzione 1 e, di seguito, opzione 2. Anche in questo caso ricorda di tenere a portata di mano un tuo Conto TIM di recente emissione (ultimi tre conti TIM ricevuti), perché in fase di attivazione del servizio ti sarà chiesto di inserire le ultime 5 cifre del numero fattura. Alla fine di questa procedura ti sarà dettato, in modo automatico, il PIN di Accesso Selettivo associato alla tua linea.
Utilizzo e interrogazione
Una volta attivato il servizio, la tua linea telefonica sarà disabilitata automaticamente a tutte le chiamate, ad esclusione delle direttrici 894 e 895.
Entro 48 ore dalla richiesta di attivazione del servizio, chiamando il numero gratuito 4018187 e dopo aver digitato il PIN, sarà possibile:
- disabilitare o riabilitare le chiamate verso i singoli numeri con codice 709, 892, 894, 895, 899, 893, decade 4 a sovrapprezzo.
- interrogare lo stato di abilitazione o disabilitazione delle chiamate verso i numeri con codice 709, 892, 894, 895, 899, 893, decade 4 a sovrapprezzo.
- modificare il codice PIN.
Nel caso di smarrimento del tuo PIN contatta nuovamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187 scegliendo l'opzione 1 e, di seguito, opzione 2 ricordando di tenere a disposizione una delle ultime tre fatture TIM; riceverai un nuovo Codice PIN che ti consigliamo di modificare immediatamente tramite il numero gratuito 4018187.
Per informazioni commerciali e dettagli clicca qui .
Autodisabilitazione con Codice Personale
Sono disponibili due tipi di servizio di Autodisabilitazione con Codice Personale (PIN).
- Il servizio di Autodisabilitazione con Codice Personale ti permette di disabilitare/abilitare in blocco temporaneamente la tua linea telefonica alle chiamate interurbane, internazionali e satellitari, verso cellulari, verso altre numerazioni quali ad esempio: 12.xy, 892, 899, 709, 4* (servizio 4 Star).
Le numerazioni urbane, le chiamate internet al 701 e 702 e altre numerazione di servizio (non comprese nell’elenco sopra riportato) rimangono invece sempre abilitate.
L’elenco completo delle numerazioni che si possono abilitare/disabilitare, oltre alle interurbane, internazionali, satellitari e cellulari è: 12.xy, 170, 178, 310, 313, 319, 4* (servizio 4 Star), 709, 892, 894, 895, 899, 893, decade 4 a sovrapprezzo.
- Il servizio di Autodisabilitazione Gratuita con Codice Personale ti permette di disabilitare temporaneamente la tua linea telefonica verso tutte le chiamate, escluse quelle verso i numeri gratuiti, numeri ad addebito ripartito, numeri urbani e interurbani e numeri mobili.
Attivazione
- Per attivare il servizio di Autodisabilitazione con Codice Personale:
- Compila il modulo on line presente su questo sito accedendo - dopo aver effettuato la procedura di login - nell'Area Clienti alla sezione La tua Linea,
- Chiama gratuitamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187 e segui la guida vocale.
Ti sarà quindi comunicato il tuo codice personale (PIN) tramite il quale, dopo aver disabilitato la linea, potrai riabilitarla in qualunque momento. Ricorda che al momento dell’attivazione del servizio la tua linea verrà automaticamente abilitata a tutte le chiamate.
Per modificare il codice personale a te assegnato, dovrai inviare richiesta scritta a Telecom Italia - Servizio Clienti Residenziali - Casella postale n. 111 – 00054 Fiumicino – Roma , oppure via fax al numero 800.000.187.
- Per attivare il servizio di Autodisabilitazione Gratuita con Codice Personale:
- Chiama gratuitamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187 e segui la guida vocale.
- Invia una richiesta, accompagnata da fotocopia di un documento d’identità valido, via fax al numero verde 800.000.187 o al seguente indirizzo: Telecom Italia - Casella postale n. 111 – 00054 Fiumicino – Roma.
Utilizzo e interrogazione
Per entrambi i servizi, all’attivazione del servizio la linea viene automaticamente abilitata a tutte le chiamate.
Successivamente è possibile:
- disabilitare la linea: digita *33#
- riabilitare la linea: digita #33* + codice personale + #
- interrogare lo stato del servizio: digita *#33#
Per informazioni commerciali e dettagli clicca qui .
Il servizio CHI È ti permette, prima di rispondere, di leggere sul display del tuo telefono il numero di telefono di rete fissa o mobile di chi ti sta chiamando, se non riservato o tecnicamente non disponibile.
Il servizio CHI È è disponibile sulla tua linea tradizionale (purchè non collegata a centralino), ISDN e su linea in Fibra Ottica:
- Su linea tradizionale e su linea in Fibra Ottica è attivato solo se richiesto dal cliente e comporta un costo mensile di abbonamento a pagamento.
- Su linea ISDN è invece incluso automaticamente all’attivazione dell’offerta ed è gratuito.
Attivazione
Puoi attivare il servizio CHI È chiamando gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187
Utilizzo e interrogazione
Dopo l’attivazione del servizio, per usufruire del CHI È bisogna disporre di un telefono predisposto munito di display.
- per disabilitare temporaneamente il servizio: digita # 6 5 #
- per abilitare temporaneamente il servizio: digita * 6 5 #
- per verificare se il servizio è attivo: digita * # 6 5 #
Per informazioni commerciali o maggiori dettagli clicca qui .
Tutto 4 Star è il pacchetto che comprende il servizio Chi è , la segreteria telefonica Memotel , la Sveglia e l’Ora Esatta .
Attivazione
Il servizio TUTTO 4 STAR è attivabile su tutte le linee telefoniche tradizionali e ISDN , mentre non è attivabile su linee Fibra .
Puoi attivare il servizio Tutto 4 Star:
- Direttamente online selezionando il tasto 'ATTIVA'
- Chiamando gratuitamente il Servizio Clienti Linea Fissa 187
- Recandoti presso un negozio TIM
Utilizzo
Dopo l’attivazione del servizio, per consultare TUTTO 4 STAR basta comporre sul telefono fisso il numero 4 seguito da * (asterisco) e seguire le istruzioni della voce guida.
Puoi selezionare il servizio di tuo interesse nei seguenti modi:
- Utilizzando direttamente la tastiera
- Pronunciando direttamente il nome del servizio voluto, ad esempio “Segreteria” o “Sveglia”, e verrai direttamente collegato al servizio richiesto.
Per informazioni commerciali e maggiori dettagli clicca qui .
In questa pagina sono indicate le operazioni da effettuare e i codici necessari per la Gestione Chiamate su telefoni VoIP con servizio Voce. Il servizio Chi è è attivo solo se è stato richiesto dal cliente.
Per approfondire il funzionamento e tutte le specifiche configurazioni del servizio Memotel su Fibra scarica la guida a questo link .
SERVIZIO | OPERAZIONE | CODICE |
Trasferimento di chiamata | ||
- Sempre | Attivazione | *21*<num_trasferimento># |
Disattivazione | #21# | |
Interrogazione | *#21# | |
- Su occupato | Attivazione | *22*<num_trasferimento># |
Disattivazione | #22# | |
Interrogazione | *#22# | |
- Su libero non risponde | Attivazione | *23*<num_trasferimento># |
Disattivazione | #23# | |
Interrogazione | *#23# | |
- Su non raggiungibile | Attivazione | *24*<num_trasferimento># |
Disattivazione | #24# | |
Interrogazione | *#24# |
400 Ultima chiamata persa | ||
Attivazione | *400# | |
Disattivazione | #400# | |
Interrogazione | *#400# |
Disabilitazione a chiave numerica | ||
Attivazione | *33# | |
Disattivazione | #33*<PIN># | |
Interrogazione | *#33# |
Memotel | ||
Attivazione su occupato | *63*2# | |
Disattivazione su occupato | #63*2# | |
Attivazione su libero non risponde | *63*1# | |
Attivazione su libero non risponde | *63*0*([1-5])# v. Nota 1 | |
Disattivazione su libero non risponde | #63*1# | |
Attivazione su non raggiungibile | *63*3# | |
Disattivazione su non raggiungibile | #63*3# | |
Attivazione incondizionata | *63# | |
Disattivazione incondizionata | #63# | |
Interrogazione stato | *#63# | |
Consultazione Memotel | *#64# |
ACUP* | ||
Configurazione | 4018187 |
Nota 1 : Si indica nell'operazione il numero di squilli (da 1 a 5) prima del trasferimento in segreteria.
Nota 2 : Le operazioni di Trasferimento su terminale guasto vanno effettuate da linea telefonica tradizionale RTG.
*ACUP : Il servizio consente, tramite Codice Personale, di bloccare o riabilitare le chiamate verso le numerazioni a sovrapprezzo.
Servizi in chiamata
SERVIZIO | CODICE DI ACCESSO |
Ora esatta | 42161 |
Sveglia automatica | 42142 |
1254 | 1254 |