Impostazioni Profilo
Nel menu Impostazioni della tua TIM Mail puoi gestire le funzionalità della tua casella di posta.
Per accedere clicca sulla voce Impostazioni in alto sulla destra: |
Scegli una delle voci seguenti e segui le indicazioni per conoscere e modificare le impostazioni di Sicurezza, attivare il servizio di Autenticazione sicura per le mail @tim.it, gestire le preferenze per la tua Mail e per la tua Rubrica, attivare o acquistare Servizi aggiuntivi e gestire i tuoi contatti Facebook.
Nella sezione Password e Sicurezza puoi controllare e modificare tutti i parametri per la gestione ottimale della Sicurezza e della Tutela della Privacy della tua Web Mail Alice o TIM .
Modifica della Password
Segui i suggerimenti della guida per creare una password sicura . Per la sicurezza della tua casella di posta ti consigliamo di modificare frequentemente la tua password: se trovi difficoltà nella procedura guidata, segui le indicazioni della guida modifica password .
Impostazione e modifica della Domanda segreta
Se non hai impostato un numero di cellulare di recupero, per recuperare la password ti verrà richiesto di inserire la risposta alla domanda scelta in fase di registrazione o modificata successivamente. La nuova password sarà attiva dopo pochi istanti dalla conferma dell'inserimento
Impostazione e modifica del Cellulare di recupero
Il cellulare di recupero ti consente di recuperare la nuova password quando la dimentichi. Per questo modivo ti consigliamo di impostare sempre il cellulare di recupero. Se al momento della registrazione della casella di posta non hai impostato il cellulare di recupero clicca su Inserisci e segui la procedura guidata descritta nella guida .
Se invece hai già inserito il cellulare di recupero e vuoi modificarlo, clicca sul pulsante Modifica
inserisci il nuovo numero e clicca su Modifica per confermare il nuovo numero.
Controllo delle Attività del tuo account di posta
Per la tua sicurezza ti consigliamo di controllare gli ultimi accessi effettuati alla webmail tramite il tasto Visualizza in corrispondenza della voce Ultime attività dell'account.
Ti comparirà una schermata con gli Ultimi Accessi effettuati nella webmail con le indicazioni relative a:
- data e ora di connessione alla webmail
- indirizzo IP dell'utente che è entrato nella webmail
- area geografica di connessione
Nella stessa schermata trovi anche le Ultime modifiche password e le Ultime modifiche opzioni di recupero password effettuate (cellulare di recupero o domanda segreta).
Se verifichi delle anomalie nei dati, ti consigliamo di per prevenire accessi indesiderati.
Verifica e modifica del Consenso al trattamento dei dati
Puoi decidere quali tipologie di comunicazioni commerciali ricevere sulla tua casella di posta entrando nella sezione Consenso al trattamento dati personali e cliccando su Modifica . Seleziona il tipo di consenso e clicca in alto a destra su Salva per confermare le scelte effettuate.
L' Autenticazione sicura è il servizio disponibile solo per soli clienti con email @tim.it che rende più sicuro l’accesso alla webmail. Con l'attivazione del servizio per accedere alla webmail, dopo l’inserimento dell'indirizzo email e della password, sarà necessario inserire un codice di verifica, inviato via SMS sul cellulare .
Il servizio è molto simile ad analoghi servizi di Strong authentication di Istituti di credito o di altri Provider.
Attivazione del servizio
Per attivare il servizio entra nella tua TIM Mail, seleziona Impostazioni - Password e sicurezza e clicca su Attiva o sposta il cursore (che di default per tutti gli account @tim.it è su OFF come in figura) su ON per iniziare la procedura di attivazione.
Inserisci il numero di cellulare sul quale vuoi attivare il servizio e ricevere i codici di verifica (solo numeri rete mobile Italia, qualsiasi operatore mobile) e clicca su Avanti. Riceverai l'sms con un codice a 8 cifre e verrà visualizzata la pagina successiva.
Inserisci il codice ricevuto sul cellulare e se il codice è corretto, clicca su Avanti.
Nella pagina successiva conferma la corretta attivazione del servizio di Autenticazione sicura cliccando sul pulsante Conferma . In questa pagina è possibile anche scegliere di rendere attendibile il dispositivo corrente (ovvero la coppia browser - PC): quando un dispositivo viene definito attendibile, non verrà chiesto il codice di verifica quando si accede con quel browser e con quel PC (a condizione di non cancellare i cookies dal browser).
Terminata la procedura il servizio è attivo e cliccando su Chiudi si torna alla webmail.
E' possibile creare anche dei codici di back up, utili nel caso ci fossero problemi a ricevere i codici via SMS per assenza di copertura di rete o se non si ha il cellulare con sè: clicca su Crea i tuoi codici di backup e verranno creati 10 codici , che è possibile stampare o salvare.
E’ possibile anche decidere nuovamente di rendere attendibile/non attendibile il device in uso.
Gestione del servizio
Dopo aver attivato il servizio, in Impostazioni/Password e sicurezza viene visualizzato che il servizio è ON e compare un pulsante Gestisci che porta alla pagina di gestione del servizio
Spostando il cursore su OFF invece si potrà disattivare il servizio, previa conferma sul messaggio di alert
Per accedere alle opzioni di visualizzazione e gestire le principali caratteristiche della tua TIM Mail clicca sulla voce Preferenze Mail del menu Impostazioni :
Nel menu Caratteristiche Mail, puoi controllare le caratteristiche della tua casella di posta ovvero la dimensione della tua casella di posta, lo spazio occupato, i parametri di configurazione utilizzati.
All'interno delle Preferenze Mail è possibile personalizzare e gestire la tua casella di posta. In particolare:
- alla voce Visualizzazione puoi impostare
- il salvataggio automatico nella cartella Bozze dopo alcuni minuti
- la cancellazione in automatico dei messaggi dal cestino all'uscita dalla casella di posta
- la funzione di inoltro messaggi di posta come allegati
- la possibilità di includere il messaggio originario nella risposta
- alla voce Mittente Messaggi puoi impostare il nome visualizzato o al quale inviare risposte
- alla voce Risposta Automatica puoi impostare il messaggio che verrà inviato automaticamente a chi ti scrive e il periodo di attività
- alla voce Firma puoi apporre una firma o logo personalizzato da apporre automaticamente alla fine dei tuoi messaggi
- alla voce Impostazioni vCard puoi impostare il tuo biglietto da visita
Filtri
I messaggi che rispondono a determinate caratteristiche (ad es. provenienti da un mittente specifico o con un oggetto particolare), possono essere filtrati ovvero spostati in una cartella predefinita o eliminati.
Nella scheda Filtri è presente l'elenco dei filtri impostati, suddivisi tra attivi e inattivi.
Per modificare i criteri del filtro ed il suo stato (attivo o inattivo), seleziona il filtro e clicca sul tasto Modifica .
Per aggiungere un filtro, clicca sul pulsante Aggiungi, imposta i criteri secondo i quali filtrare il messaggio (Mittente, Oggetto del messaggio), le azioni da applicare e clicca sul pulsante OK per confermare.
Le azioni che è possibile applicare al messaggio da filtrare sono:
- Sposta in una cartella (per smistare i messaggi in arrivo in modo automatico all'interno delle cartelle dell'archivio).
- Inoltra a (per inviare automaticamente un messaggio ad un altro inidirizzo di posta)
- Elimina (per spostarlo nel Cestino).
- Rifiuta
Per eliminare un filtro, selezionalo e premi il pulsante Elimina.
E' possibile importare i messaggi di altri provider (es. Yahoo, Gmail, Hotmail ...) direttamente all’interno della tua TIM Mail.
La procedura di aggiunta di un altro account viene richiamata direttamente dalla welcome page: clicca su Aggiungi per procedere alla selezione degli account da importare.
In alternativa, seleziona in alto a destra il menu Impostazioni e clicca su Configura Altri account. Nella tabella sono riportati tutti i provider per i quali è possibile procedere alla importazione automatica degli account: seleziona gli account da importare e clicca su Procedi .
Inserisci nella schermata successiva le tue credenziali di accesso per l'account selezionato e clicca su Procedi e al termine della procedura su Chiudi per completare l'operazione.
Per i provider Google, Yahoo Hotmail, Alice e Tin.it viene data la possibilita’ di effettuare anche l’import dei contatti. Selezionando il flag Importa anche i contatti vengono importati automaticamente anche tutti i contatti presenti nella rubrica dell'account importato.
Se invece l'account da importare non appartiene alla tabella dei provider, seleziona la voce Imposta account manualmente e procedi all'inserimento manuale. In questo caso dovrai inserire sia le credenziali di accesso che compilare i campi sul server di posta POP/IMAP del provider da importare come illustrato in figura.
- Nome utente (username)
- Indirizzo mail
- Password
- Server (POP)
- Numero porta (le più comuni: 110 POP3, 143 IMAP4, 995 POP SSL, 993 IMAP SSL)
- SSL (solo se il provider scelto utilizza un sistema di onnessione sicura)
Clicca su Procedi e al termine della procedura su Chiudi per completare l'operazione.
Al termine della procedura di aggiunta account viene creata la cartella relativa all’account che troverai nel menu a sinistra della tua TIM Mail alla voce Cartelle altri account . Per ogni account importato visualizzerai il numero dei messaggi non ancora letti. Nella colonna di sinistra potrai sempre verificare lo spazio totale casella occupato. Ricorda che per la tua TIM Mail e per gli account importati hai 3 GB di spazio totali.
E' possibile importare un numero massimo di 10 account anche appartenenti tutti allo stesso provider. Ogni account avrà una sua cartella all’interno della quale saranno importate le mail in arrivo relative all’account scelto: il primo import delle mail viene effettuato su uno storico di 15 giorni , vengono invece mantenute tutte le mail successive. Le cartelle presenti sull’account di origine non saranno importate.
Appena importate le email degli altri account verranno tutte visualizzate all'interno di TIM Mail in stato "da leggere".
Per alcuni provider (es. Yahoo, tin.it, Alice, Virgilio) l’import delle mail potrebbe comportare sulla webmail di provenienza un’alterazione dello stato letto o non letto (ad es. potrebbero apparire tutte come “lette”).
Scrivere email da un altro account di posta
Per scrivere o rispondere a una mail, attraverso un menù a tendina potrai decidere quale indirizzo mail utilizzare tra quelli importati. Il sistema ti presenterà di default l’account utilizzato in quel momento, dal menu avrai invece la possibilità di selezionarne uno tra quelli importati.
Se nella composizione di una mail viene selezionato come mittente un altro account, questo comparirà nei campi From e Reply to , mentre nel campo Sender verrà visualizzato l’account TIM Mail (su alcuni client si potrebbe vedere la mail provenire da <account TIM Mail> per conto di <altro account> .
Gestione ed eliminazione account importati
Periodicamente il server TIM effettuerà un’interrogazione sul server dell’account aggiunto; nel caso in cui questo risponda negativamente (ad es. in caso di pwd modificata) l’account viene posto in stato disabilitato. In questo caso potrai riabilitare l’account modificando la password in Opzioni/Gestione profilo/Altri account di posta cliccando su Riabilita .
E' possibile cancellare un account importato in qualunque momento. Per cancellare un account esterno entra in TIM Mail seleziona il menu Opzioni/ Gestione profilo/Altri account di posta , clicca su Cancella in corrispondenza dell’account da eliminare.
L'eliminazione dell'account comporta la cancellazione della cartella dedicata e di tutte le relative mail importate. Non sarà più possibile utilizzare l'account eliminato per ricevere o inviare messaggi di posta attraverso la inbox della tua TIM Mail.
Solo gli eventuali contatti importati nella Rubrica di TIM Mail saranno sempre visibili ma non verranno più aggiornati.