Gestione e modifica Server di Posta
Per verificare e modificare la configurazione del tuo account TIM Mail sul tuo PC o sul tuo Smartphone con i principali programmi di posta, segui le indicazioni delle guide riportate in questa pagina.
Se invece hai necessità di configurare un nuovo account di posta, segui le indicazioni riportate nella Guida alla configurazione di un nuovo account di posta.
Seleziona il tuo programma di posta e segui le indicazioni riportate per controllare che i parametri inseriti siano quelli corretti per utilizzare la tua TIM Mail da PC.
Windows Mail
Per verificare le configurazioni della posta elettronica apri Windows Mail (Posta) e seleziona dal menu di sinistra l ' Account da modificare. Seleziona in basso l'icona Impostazioni (la rotella) e nel menu che si apre sulla destra del tuo schermo clicca su Gestisci account :
Nel menu Gestisci account seleziona la tua casella di posta elettronica che vuoi modificare:
Nella pagina sulle Impostazioni del tuo account clicca su Modifica Impostazioni di sincronizzazione cassetta postale
Nella pagina delle Impostazioni di sincronizzazione, clicca su Impostazioni avanzate della tua casetta postale
Inserisci i parametri relativi al S erver email in arrivo e al Server email (SMTP) in uscita secondo le indicazioni riportate nelle Tabelle Parametri di posta POP3/IMAP in base al dominio della tua casella di posta @alice.it, @tim.it o @tin.it.
Se hai impostato il protocollo IMAP e hai un account @alice.it inserisci i valori come riportato nell'esempio.
Al termine clicca su Fatto per salvare le modifiche apportate.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei parametri, ti informiamo che è disponibile il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale la tua casella di posta .
Microsoft Outlook
Con Outlook Mail puoi configurare e gestire la tua casella di posta alice.it, tim.it o tin.it sia tramite POP3 che tramite IMAP . La differenza è nella gestione delle email che può avvenire sul pc (POP3) o direttamente sul server (IMAP). Consulta la Guida sui Protocolli di Posta per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Per verificare o modificare il tuo account di posta, clicca su File , poi su Informazioni e clicca su Impostazioni account :
Seleziona la scheda Posta elettronica e fai doppio clic sul tuo account di posta :
Nei campi Informazioni utente controlla i tuoi dati.
Verifica il tipo di account se POP3 o IMAP e controlla che i parametri inseriti siano quelli riportati nelle Tabelle Parametri di posta POP3/IMAP in base al dominio della tua casella di posta @alice.it, @tim.it o @tin.it .
Nel campo Nome utente verifica il tuo indirizzo di posta elettronica e nel campo Password la password della tua casella di posta.
Non abilitare la voce Richiedi accesso con autenticazione password di protezione .
Clicca su Altre impostazioni... :
Nella cartella Server di posta in uscita verifica che siano selezionate le voci Il server di posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione e Utilizza le stesse impostazioni del server della posta in arrivo :
Seleziona la cartella Impostazioni avanzate e controlla che ci sia nel campo Server di posta in arrivo (POP3) :
- 110 se gestisci la tua casella con il protocollo POP3
- 143 se gestisci la tua casella con il protocollo IMAP
Verifica che nel campo Server di posta in uscita ( SMTP ) sia impostatata la posta 587 , poi clicca su OK :
Clicca su Avanti e poi su Fine per completare la verifica della casella di posta elettronica.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei parametri, ti informiamo che è disponibile il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale la tua casella di posta .
Thunderbird
Per verificare ed eventualmente modificare la configurazione di un account di posta esistente seleziona Impostazioni account cliccando nel menu in alto a destra:
Clicca su Modifica server SMTP
Inserisci i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it, @tim.it o @tin.it . Puoi trovare i parametri corretti nelle Tabelle Parametri di posta POP3/IMAP .
Ricorda che puoi gestire la tua casella di posta alice.it, tim.it o tin.it sia tramite POP3 che tramite IMAP . La differenza è nella gestione delle email che può avvenire sul pc (POP3) o direttamente sul server (IMAP). Consulta la Guida sui Protocolli di Posta per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei parametri, ti informiamo che è disponibile il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale la tua casella di posta .
Mail di Mac
Per verificare la configurazione degli account di posta su Mail, accedi dal menu Mail alla voce Preferenze... :
All'interno di Account nella sezione Informazioni account seleziona l'account nella colonna a sinistra (nell'immagine 'Mail casa'), e verifica la corretta configurazione dei dati secondo i parametri riportati nelle Tabelle Parametri di posta POP3/IMAP per inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it, @tim.it o @tin.it.
Seleziona Avanzate per verificare il valore della porta del Server di posta in arrivo (valore corretto: 110) e per abilitare l'opzione di salvataggio di una copia dei messaggi sul server:
Per�verificare le impostazioni del Server di posta in uscita, seleziona dal menu a tendina la voce Modifica elenco del server... come mostrato in figura
Nella finestra successiva verifica che il nome server sia corretatmente inserito e clicca su Avanzate per verificare che il valore delle porta sia 587 .
Premi OK per confermare.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei parametri, ti informiamo che è disponibile il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale la tua casella di posta .
Per gestire e modificare la casella di posta su un dispositivo mobile, è necessario che la connessione Internet sia attiva per consentire al dispositivo stesso di collegarsi al server per verificare i dati immessi.
Seleziona il tuo Sistema Operativo e segui le indicazioni riportate per verificare ed eventualmente modificare la configurazione della tua TIM Mail sul tuo Smartphone.
Android
Puoi utilizzare la tua casella di posta TIM Mail sul tuo dispositivo Android secondo il protocollo IMAP oppure POP3 .
Ti consigliamo di configurare il tuo dispositivo con il protocollo IMAP in quanto ti permette di mantenere sincronizzata la tua mail con il server di posta; in questo modo anche l'eliminazione dei tuoi messaggi dal server avviene solo quando effettui la cancellazione dal tuo dispositivo.
- Per iniziare tocca il menu Applicazioni e poi Email
- Inserisci il tuo indirizzo di posta @alice.it o @tim.it , la tua password e tocca CONFIG. MANUALE
- Seleziona il tipo di protocollo che intendi configurare: IMAP o POP3, poi verifica che i parametri presenti nella sezione impostazioni Server posta in arrivo siano quelli indicati nella guida ai parametri di configurazione , come nell'esempio riportato.
- Se i dati che hai inserito sono corretti, verifica che la configurazione del server di posta in uscita sia quella riportata nella guida ai parametri di configurazione , come nell'esempio riportato, e poi tocca Accedi per salvare la configurazione ed entrare nella tua casella di posta.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione, ti informiamo che è disponibile il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale il tuo dispositivo mobile.
Configurazione Mail su iPhone
Per aggiungere il tuo account di posta TIM Mail su iPhone , tocca dal menu l'icona Impostazioni :
Nelle Impostazioni :
- scegli la voce Password e account
- quindi Aggiungi account...
- dall'elenco dei provider vai su Altro :
- tocca l'opzione Aggiungi account Mail
- compila i campi con i tuoi dati della casella di posta @alice.it o @tim.it seguendo le indicazioni riportate nella guida ai parametri di configurazione
L'iPhone, nei passaggi successivi, verifica automaticamente l'esistenza dell'account e il corretto funzionamento dei server di posta in entrata ed in uscita.
Per accedere alla casella di posta tocca l'icona Mail dal menu principale e seleziona il tuo account.
N.B. iPhone configura in automatico la tua casella alice secondo il protocollo IMAP che permette di mantenere sincronizzata la tua mail con il server di posta; in questo modo anche l'eliminazione dei tuoi messaggi dal server avviene solo quando effettui la cancellazione da iPhone. Ti consigliamo di mantenere questa impostazione.
Configurazione POP3
Per configurare su iPhone una casella di posta il protocollo POP3 per la posta in arrivo è necessario creare un nuovo account.
iPhone imposta di default il protocollo IMAP se non incontra anomalie durante la configurazione automatica del tuo account. Una soluzione per poter impostare il POP3 può essere quella di inserire intenzionalmente un parametro errato (la password, per esempio), infatti, se risulta impossibile procedere si riceve un messaggio come nell'immagine seguente:
Dopo il messaggio (tocca il tasto OK ) sarà possibile scegliere e configurare il potocollo POP :
- tocca il tasto POP in alto;
- inserisci o correggi i parametri relativi alla tua casella @alice.it o @tim.it seguendo le indicazioni riportate nella guida ai parametri di configurazione ;
- vai su Salva per terminare la configurazione:
Configurazione SMTP
Per accedere alla configurazione del server di posta in uscita , vai nelle Impostazioni dalla schermata Home quindi su Posta, contatti, calendari :
- entra nell'account che vuoi personalizzare;
- scorri la finestra verso il basso e sotto 'Server di posta in uscita' tocca SMTP :
- nella finestra 'SMTP' verifica che nel Server principale sia presente la voce Si
- seleziona il Server principale e verifica che siano riportate le informazioni secondo quanto riportato nella guida ai parametri di configurazione
- modifica i parametri con le seguenti impostazioni:
- Autenticazione : Password
- Porta server : 587
- seleziona il tasto Fine per memorizzare la nuova configurazione:
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione, ti informiamo che è disponibile il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME: il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale il tuo iPhone.