Gestione servizi telefonici
Quando il servizio Fibra è attivo sulla tua linea, per effettuare le chiamate puoi utilizzare uno qualsiasi dei telefoni connessi al tuo modem Fibra. Puoi controllare il corretto collegamento dei telefoni alla seguente pagina.
Segui le indicazioni per configurare e gestire i Servizi Telefonici e ricorda di attivare il servizio di Trasferimento di Chiamata su non Raggiungibile che ti consente, in caso di modem spento o linea fibra momentaneamente non funzionante, di essere sempre raggiungibile al numero di telefono, fisso o mobile che hai impostato e non perdere, così, nessuna chiamata.
Ti ricordiamo inoltre che con il modem Fibra puoi utilizzare anche il tuo smartphone come telefono: segui le indicazioni riportate nella guida App Telefono per sapere come fare.
Con l’ app TIM Telefono , è possibile trasformare il proprio smartphone in un telefono fisso per chiamare dalla linea Internet Veloce e Fibra quando si è in copertura Wi-Fi del modem TIM.
L’ app TIM Telefono , è disponibile per smartphone iOS o Android per i Clienti Internet Veloce e Fibra di TIM .
Le principali funzionalità dell' app TIM Telefono sono:
- invio/ricezione chiamate
- rubrica integrata con smartphone
- registro chiamate: ricevute, effettuate, perse
- Servizio Chi è (se attivo sulla linea fissa)
- blocco identificativo chiamante
- consultazione segreteria e trasferimento
Utilizzo e accesso
Per utilizzare il tuo smartphone come un Telefono, collega lo smartphone in Wi-Fi al modem Fibra, apri l’app TIM Telefono e accetta le Condizioni di servizio.
Effettua l'associazione tra numero telefonico e rete Wi-Fi.
Dopo aver effettuato l’accesso, verrà visualizzata la tastiera per poter effettuare le chiamate.
Chiamate e Contatti
Per chiamare dal proprio smartphone è necessario che il Modem Fibra TIM sia in copertura Wi-Fi .
Puoi verificare la copertura e quindi la possibilità di effettuare e ricevere chiamate dal tuo smartphone dalla presenza del simbolo Wi-Fi. La mancanza di copertura wi-fi determina lo stato offline dello smartphone per l'utilizzo come Telefono fisso.
Per chiamare un interno, è necessario anteporre il doppio asterisco al numero.
Cliccando l’icona Recenti , si accede al registro chiamate.
Le chiamate perse, indicate vicino all’icona Recenti ed evidenziate in rosso nel registro, sono visualizzabili alla riconnessione del Telefono.
Nei Contatti , la rubrica è organizzata in Preferiti , Tutti e Interni . Nei contatti Interni sono presenti quelli che hanno un numero telefonico di rete fissa e, tra Tutti i contatti, sono riconoscibili dall’icona del telefono vicino al nome.
Servizi
Nel menu Servizi è possibile:
- attivare/disattivare il Chiamante nascosto
- attivare/disattivare/verificare il Blocco chiamate
- attivare il Trasferimento di chiamata
- accedere alla Segreteria Telefonica
Quando si attiva il Chiamante nascosto, il proprio numero telefonico non sarà più visibile ai destinatari delle telefonate e sull'app verrà sostituito dagli asterischi.
Dal menu Blocco chiamate è possibile attivare/disattivare e verificare il blocco delle chiamate per non ricevere telefonate.
Dal menu Trasferimento di chiamata è possibile scegliere diverse tipologie di deviazione della chiamata in base alle proprie esigenze: Devia sempre su altro numero, Devia se occupato, Devia se non risponde, Devia se non raggiungibile.
Dal menu Servizi - Segreteria è possibile abilitare e disabilitare il servizio tramite inserimento pin ed ascoltare i messaggi registrati.
Video
Clicca sui link riportati e guarda i video relativi all' app TIM Telefono per sapere come:
effettuare la prima configurazione
configurare i Servizi STOP Disturbatori
configurare i Servizi Supplementari
In questa pagina sono indicate le operazioni da effettuare e i codici necessari per la Gestione dei servizi aggiuntivi.
Ti ricordiamo che il servizio Chi è è attivo solo se richiesto dal cliente.
ATTENZIONE: In caso di utilizzo di un router FRITZ!Box bisogna anteporre i caratteri *# al codice del servizio che si vuole utilizzare.
SERVIZIO | OPERAZIONE | CODICE |
| | |
Trasferimento di chiamata | | |
Sempre | Attivazione | *21* |
| Disattivazione | #21# |
| Interrogazione | *#21# |
| | |
Su occupato | Attivazione | *22* |
| Disattivazione | #22# |
| Interrogazione | *#22# |
| | |
Su mancata risposta | Attivazione | *23* |
| Disattivazione | #23# |
| Interrogazione | *#23# |
| | |
Su numero non raggiungibile | Attivazione | *24* |
| Disattivazione | #24# |
| Interrogazione | *#24# |
| | |
Disabilitazione a chiave numerica | | |
| Attivazione | *33# |
| Disattivazione | #33* |
| Interrogazione | *#33# |
Do Not Disturb | Il servizio consente di non ricevere chiamate e di attivare un messaggio vocale | |
| Attivazione | *70# |
| Disattivazione | #70# |
| Interrogazione | *#70# |
Avviso di chiamata | | |
| Attivazione | *43# |
| Disattivazione | #43# |
| Interrogazione | *#43# |
Identificativo chiamante nascosto | ||
| Attivazione identità chiamante nascosta per singola chiamata | *67#Num# |
Memotel | Ti ricordiamo che è necessario attivare il servizio di Segreteria Telefonica Centralizzata Memotel tramite una richiesta al Servizio Clienti commerciale. Per approfondimenti sul servizio scarica qui il manuale. | |
| Attivazione su occupato | *62# |
| Disattivazione su occupato | #62# |
| Attivazione su libero non risponde entro 5 squilli | *61# |
Attivazione su libero non risponde | *61**X# v. Nota 1 | |
| Disattivazione su libero non risponde | #61# |
| Attivazione su non raggiungibile | *63*3# |
Disattivazione su non raggiungibile | #63*3# | |
| Attivazione incondizionata | *63# |
| Disattivazione incondizionata | #63# |
| Interrogazione stato | *#60# |
| Ascolto messaggi Segreteria Memotel | *#64# |
ACUP* | | |
| Configurazione | 4018187 |
Nota 1: X si riferisce al numero di secondi di attesa prima del trasferimento in segreteria.
*ACUP: Il servizio consente, tramite Codice Personale, di bloccare o riabilitare le chiamate verso le numerazioni a sovrapprezzo.
SERVIZIO |
CODICE DI ACCESSO |
Ora esatta | 42161 |
Sveglia automatica | 42142 |
1254 | 1254 |
Con il servizio Trasferimento di chiamata puoi trasferire le telefonate in arrivo al tuo numero di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile.
Il servizio funziona su telefono a tasti ed é disponibile gratuitamente su linee Internet Veloce in tecnologia VDSL e FTTH.
Nel caso di modem spento o non funzionante, potrai essere sempre raggiungibile al numero di telefono, fisso o mobile, che hai impostato e non perdere, così, nessuna chiamata.
Il Trasferimento di chiamata su non raggiungibile (modem spento o linea fibra momentaneamente non funzionante) consente, infatti, di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il modem è spento e quando la linea risulta non raggiungibile.
Per programmare subito il servizio, utilizza il tuo telefono a tasti:
Attivazione: digita * 2 4 * numero telefonico destinazione #
Disattivazione: digita # 2 4 #
Verifica del trasferimento attivo/disattivo: digita * # 2 4 #
TIM Ricorda
1) L'attivazione del servizio è gratuito per le offerte su tecnologia VDSL e FTTH.
2) La chiamata di trasferimento dal proprio numero al numero indicato nazionale segue il profilo tariffario dell’offerta sottoscritta.
La deviazione della chiamata non può essere attivata verso numerazioni non consentite da eventuali servizi di autodisabilitazione attivi sulla linea.