Windows Vista - Gestione sicurezza
Il Centro sicurezza PC consente di verificare lo stato delle principali impostazioni di protezione, nonché di cercare informazioni sui più recenti virus o su altre minacce alla protezione o di ottenere supporto da Microsoft per problemi relativi alla protezione.
Per aprire il Centro Sicurezza PC clicca su Start e seleziona Pannello di Controllo .
Nella schermata successiva seleziona e clicca la voce Centro Sicurezza PC .
Ti riportiamo di seguito le caratteristiche principali del Centro Sicurezza PC , ma ti consigliamo di accedere al sito web Microsoft per avere maggiori dettagli e informazioni su come configurare le nuove funzionalità di sicurezza di Windows.
Dalla schermata principale è possibile accedere alla configurazione delle caratteristiche Firewall , Aggiornamenti automatici , Protezione malware e virus .
ANTIVIRUS Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware . Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC . Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web. Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC. Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware . Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC . Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web. Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC. Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware . Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC . Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web. Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC.
L'Utility di Sicurezza PC è in grado di rilevare i maggiori e più noti programmi antivirus installati. Della maggior parte di questi, riesce anche a verificarne lo stato di aggiornamento e l'ultima scansione effettuata.
Se l'Utility è in grado di rilevare il programma antivirus installato ma non riesce a gestire in modo automatico gli aggiornamenti e la verifica dello stato, il sistema avverte che è possibile fare in modo che l'antivirus venga gestito dall'utente e che Windows non effettuerà alcun controllo sullo stato di attivazione e aggiornamento del software antivirus installato. In tal caso la protezione antivirus non sarà monitorata dall'Utility di Sicurezza.
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
ANTIVIRUS Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware . Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC . Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web. Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC.
L'Utility di Sicurezza PC è in grado di rilevare i maggiori e più noti programmi antivirus installati. Della maggior parte di questi, riesce anche a verificarne lo stato di aggiornamento e l'ultima scansione effettuata.
Se l'Utility è in grado di rilevare il programma antivirus installato ma non riesce a gestire in modo automatico gli aggiornamenti e la verifica dello stato, il sistema avverte che è possibile fare in modo che l'antivirus venga gestito dall'utente e che Windows non effettuerà alcun controllo sullo stato di attivazione e aggiornamento del software antivirus installato. In tal caso la protezione antivirus non sarà monitorata dall'Utility di Sicurezza.
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware .
Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC .
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web.
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC.
Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware .
Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC .
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web.
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC.
ANTIVIRUS Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware . Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC . Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web. Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC.
L'Utility di Sicurezza PC è in grado di rilevare i maggiori e più noti programmi antivirus installati. Della maggior parte di questi, riesce anche a verificarne lo stato di aggiornamento e l'ultima scansione effettuata.
Se l'Utility è in grado di rilevare il programma antivirus installato ma non riesce a gestire in modo automatico gli aggiornamenti e la verifica dello stato, il sistema avverte che è possibile fare in modo che l'antivirus venga gestito dall'utente e che Windows non effettuerà alcun controllo sullo stato di attivazione e aggiornamento del software antivirus installato. In tal caso la protezione antivirus non sarà monitorata dall'Utility di Sicurezza.
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware .
Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC .
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web.
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC.
Analoghe considerazioni valgono per le sezioni relative al software anti-malware , anti-spyware .
Il Firewall integrato nel sistema è configurabile in tutte le sue opzioni dal Pannello di Controllo o dal Centro di Sicurezza PC .
Il Firewall è abilitato di default e permette l'accesso alle risorse del proprio PC solo da eventuali altri computer presenti nella rete aziendale, ma non da Internet (il cui traffico è controllato e monitorato).
Se sono presenti software installati sul sistema che effettuano o ricevono richieste via Internet è necessario abilitarle singolarmente all'interno del Firewall . Viene infatti consentito di creare e modificare l'elenco delle applicazioni abilitate a "parlare" con il web.
Per accedere alla schermata di configurazione clicca su Windows Firewall nel menu di sinistra e, nella successiva schermata, su Modifica impostazioni .
Dalla cartella Eccezioni è possibile abilitare un programma alla comunicazione verso Internet attraverso Windows Firewall .
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Nella cartella Avanzate è inoltre possibile specificare per quali delle connessioni di rete abilitare la protezione del firewall.
Se trovi comunque difficoltà nella configurazione dei principali software di sicurezza, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME: il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale i parametri di sicurezza sul tuo PC.