Collega modem e telefoni
In questa sezione trovi le indicazioni su come collegare il modem quando il servizio fibra è già stato attivato sulla tua linea .
Per il corretto collegamento del tuo Modem TIM seleziona il tuo modello e segui le indicazioni riportate.
- Collegamenti - TIM HUB
- Collegamenti - Smart Modem Plus
- Collegamenti - Modem Fibra
- Collegamenti - Modem FRITZ!Box 7590
Collegamenti - TIM HUB
Ricorda che il modem deve essere collegato direttamente alla presa senza utilizzare filtri e che funzioneranno solo i telefoni collegati al modem fibra.
Scollega, quindi, eventuali telefoni e filtri non funzionanti, collegati alle prese del tuo impianto.
Se hai bisogno di utilizzare non solo i telefoni collegati al modem, ma anche quelli collegati al tuo impianto e alle prese a muro, puoi richiedere un intervento di un tecnico ricordando però che tale operazione è a pagamento.
Per richiedere un intervento a pagamento per il riutilizzare le prese telefoniche del tuo impiato di casa clicca sul pulsante .
Verifica lo stato dei led del modem e della terminazione ottica
Dopo l'accensione verifica che i led del modem Power , Internet e Tel siano accesi di colore verde.
Per conoscere il significato dei led e dei pulsanti presenti sulla parte frontale del dispositivo e la descrizione delle porte presenti sul retro del tuo dispositivo, clicca qui .
Se utilizzi la terminazione ottica esterna, collegata al modem tramite cavo Ethernet, per verificare il corretto funzionamento della terminazione ottica ONT, segui invece le indicazioni riportate nella tabella led della terminazione ottica ONT .
Collegamenti - Smart Modem Plus
Il corretto collegamento di modem, terminazione ottica e telefoni è quello riportato in figura.
Ricorda che il modem deve essere collegato direttamente alla presa senza utilizzare filtri e che funzioneranno solo i telefoni collegati al modem fibra. Scollega quindi eventuali telefoni e filtri non più funzionanti collegati al tuo impianto.
Se hai bisogno di utilizzare non solo i telefoni collegati al modem, ma anche quelli collegati al tuo impianto e alle prese a muro, puoi richiedere un intervento di un tecnico ricordando però che tale operazione è a pagamento.
Per richiedere un intervento a pagamento per riutilizzare le prese telefoniche del tuo impianto di casa clicca sul pulsante Servizio di Assistenza a pagamento .
Verifica lo stato dei led del modem e della terminazione ottica
Dopo l'accensione per il corretto funzionamento del servizio Fibra, verifica che i led del modem siano tutti accesi di colore verde. Per conoscere il significato dei led e dei pulsanti presenti sulla parte frontale del dispositivo e la descrizione delle porte presenti sul retro del tuo dispositivo, segui le indicazioni in questa guida .
Per verificare il corretto funzionamento della terminazione ottica ONT, segui invece le indicazioni riportate nella .
Collegamenti - Modem Fibra
Il corretto collegamento di modem, terminazione ottica e telefoni è quello riportato in figura.
Ricorda che il modem deve essere collegato direttamente alla presa senza utilizzare filtri e che funzioneranno solo i telefoni collegati al modem fibra. Scollega quindi eventuali telefoni e filtri non più funzionanti collegati al tuo impianto.
Se hai bisogno di utilizzare non solo i telefoni collegati al modem, ma anche quelli collegati al tuo impianto e alle prese a muro, puoi richiedere un intervento di un tecnico ricordando però che tale operazione è a pagamento.
Per richiedere un intervento a pagamento per riutilizzare le prese telefoniche del tuo impianto di casa clicca sul pulsante Servizio di Assistenza a pagamento .
Verifica lo stato dei led del modem e della terminazione ottica
Dopo l'accensione per il corretto funzionamento del servizio Fibra, verifica che i led del modem siano tutti accesi di colore verde. Per conoscere il significato dei led e dei pulsanti presenti sulla parte frontale del dispositivo e la descrizione delle porte presenti sul retro del tuo dispositivo, segui le indicazioni in questa guida .
Per verificare il corretto funzionamento della terminazione ottica ONT, segui invece le indicazioni riportate in questa nella tabella led della terminazione ottica ONT .
Collegamenti - Modem FRITZ!Box 7590
Di seguito è descritto come procedere per collegare il modem FRITZ!Box alla linea e ai telefoni.
- Collega il modem all’alimentatore e l’ alimentatore alla presa elettrica come indicato in figura.
- Collega il cavo grigio fornito in dotazione alla porta DSL di colore grigio sul retro e alla presa telefonica a muro senza utilizzare filtri. Fai attenzione che il connettore più grande sia inserito sul modem mentre quello più piccolo sia collegato alla presa telefonica.
- Se disponi telefoni analogici (ad esempio un telefono fisso e/o la base di un telefono cordless), collegali alle porte FON1 e FON2 del router.
Importante: Se disponi di un solo numero telefonico associato all’utenza Fibra di TIM, entrambe le porte FON1 e FON2 utilizzeranno l’unico numero disponibile. Se invece disponi di più numeri telefonici (linee aggiuntive), accedendo alla configurazione del router, potrai associare ogni numero alla specifica porta FON1 e FON2 in modo da poter personalizzare come preferisci l’associazione tra i numeri e i telefoni che sono collegati.
Per avere indicazioni su come procedere all'associazione dei numeri telefonici alle porte .
Ricorda:
- se stai utilizzando un modem FRITZ!Box 7590 fornito da TIM, i servizi Voce inclusi nel servizio Fibra verranno automaticamente configurati non appena il router avrà rilevato il segnale di linea e risulterà connesso ad Internet
- se invece stai utilizzando un router FRITZ!Box acquistato separatamente è necessario configurare manualmente tutti i parametri dei servizi VoIP. Segui le indicazioni del manuale per sapere come procedere.
- se hai necessità di utilizzare terminali ISDN (come telefoni digitali ISDN o Fax G4) essi dovranno essere collegati alla porta FONS0 posta sul retro del modem. Per procedere al collegamento dei tuoi dispositivi ISDN segui le indicazioni al seguente
Le porte Ethernet , di colore giallo , consentono la connessione, tramite il cavo Ethernet in dotazione, di un dispositivo di rete (PC, console giochi, ecc) per poter navigare in Internet.
Se hai bisogno di utilizzare non solo i telefoni collegati al modem, ma anche quelli collegati al tuo impianto e alle prese a muro, puoi richiedere un intervento di un tecnico ricordando però che tale operazione è a pagamento.
Per richiedere un intervento a pagamento per riutilizzare le prese telefoniche del tuo impianto di casa clicca sul pulsante doctorTIM HOME .
Verifica lo stato dei led del modem
Accendi il tuo modem FRITZ!Box collegandolo all'alimentatore e verifica che i led siano accesi di colore verde. Per conoscere il significato dei led e dei pulsanti presenti sulla parte frontale del modem e la descrizione delle porte presenti sul retro del tuo dispositivo, clicca qui .